FORBES
Un meraviglioso articolo su Forbes.com dove viene raccontata la magica città di Venezia,nominando le sue eccellenze come The Merchant of Venice, e il nostro trattamento anti age della Mario Berta Battiloro.
Un meraviglioso articolo su Forbes.com dove viene raccontata la magica città di Venezia,nominando le sue eccellenze come The Merchant of Venice, e il nostro trattamento anti age della Mario Berta Battiloro.
Marino batte l’oro come nel Settecento “Tramandando il mestiere alle figlie”
Lunedì 17 giugno 2019 sono stati presentati ad Eleonora Menegazzo, referente della Mario Berta Battiloro, i progetti per un un gioiello di carta, ispirato al tema della Biennale Arte 2019 di Venezia “May You Live in Interesting Times”, realizzati dagli studenti del Triennio. Tutti i gioielli prevedevano una personalizzazione con la foglia oro gentilmente messa a disposizione dall’azienda Mario Berta Battiloro. L’obbiettivo era scegliere alcuni prototipi per una possibile futura produzione seriale.
Il 15/16/17 Aprile nelle multisale più importanti è uscito il docu-film sul Museo del Prado, dove grazie anche alla partecipazione del premio Oscar Jeremy Irons racconta la storia del pittore Tiziano Vecellio dove per lunghi lustri abitò nella nostra attuale sede della Mario Berta Battiloro.
La nostra azienda è fiera di essere stata coinvolta in un viaggio così prezioso per il racconto di questo docu-film e fortunata di poter lavorare in una casa che per decenni è stata la dimora del grande pittore.
Dal supplemento LIBERI TUTTI del Corriere della Sera, articolo della nuova linea skincare MAGNIFICENT di The Merchant of Venice,impreziosita con oro puro 24Kt della Mario Berta Battiloro.
Dalla rivista Venezia Made in Veneto intervista all’ultimo battiloro artigiano Marino Menegazzo a cura di Federica Repetto a pag.18
L’Associazione Confartigianato, che ha collaborato per la buona riuscita di immagine delle eccellenze dell’artigianato veneziano nell’ambito della prestigiosa rassegna Homo Faber – Crafting A More Human Future fornendo agli organizzatori i nominativi tra i quali sono state scelte le aziende veneziane che hanno partecipato all’iniziativa, ha consegnato a tutti i partecipanti veneziani un riconoscimento con una piccola scultura del Maestro Gianni Aricò in tiratura limitata intitolata “Lo Squero”.
Progetto MOSAICO
(Musei, Organizzazioni e Storytelling per l’attrattività, l’innovazione e la Competitività )
Iniziativa volta a incidere sul tessuto sociale e culturale della regione Veneto attraverso la conoscenza, la valorizzazione e la condivisione della memoria storica, dei manufatti , delle identità , dei processi produttivi, dei valori, delle persone e delle tradizioni aziendali che si identificano nel territorio.
Un ringraziamento alla Regione Veneto (ATELIER AZIENDALI (DGR 686/2017), a Conform Scarl, Prism Consulting e l’Università Ca’Foscari.
L’oro di Battiloro brilla in Shadows of Gold, opera realizzata con la designer olandese Kiki van Eijk, esposta in Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, uno dei 16 percorsi di Homo Faber. Ma è anche meta di uno dei primi workshop della rassegna, occasione per scoprire di persona una rarità dell’artigianato italiano e per entrare in uno dei luoghi sacri di Venezia, come il giardino segreto di Tiziano, dove la Battiloro ha sede dal 1926.
L’Istituto della Fondazione Cologni e Michelangelo, hanno consegnato al Salone d’Onore della Triennale di Milano un riconoscimento prestigioso realizzato dalla Scuola D’arte della Medaglia dell’istituto Poligrafico e Zecca dello stato al maestro Marino Menegazzo per il mestiere raro e curioso del Battiloro.